Da dove arrivano le bufale? Che peso hanno? Come agire?
Per rispondere a queste domande, Michele Da Col, del Comitato di Redazione di QI, ha intervistato la giornalista Gabiela Jacomella, fondatrice di Factcheckers, la prima associazione internazionale ad occuparsi di educational fact-checking.
Il termine “fake news” è ormai abusato e fuorviante, a tal punto che non riesce più ad inquadrare la realtà del fenomeno, ben più complessa. Bisognerebbe infatti parlare di un ecosistema delle notizie “avariato” in cui elementi falsi o manipolati possono essere presenti anche nei media tradizionali, e dove coesistono motivazioni economiche, di propaganda politica o altro tipo.
Per approfondire le diverse tipologie di fake news, le ragioni di chi le diffonde e come arginare il fenomeno, leggi l’articolo sull’ultimo numero di Quale Impresa.