DOPO! – La crisi, l’Italia e come prepararsi per ripartire

Santa Margherita Ligure, 12-13 giugno 2009

Di fronte alla crisi economica globale, ogni Paese ha predisposto un set di politiche, per sostenere la domanda e il sistema produttivo. Le strade seguite sono diverse, ma tutte vanno nella direzione di uno “stimolo” ai sistemi economici. Nell’immediato, ci si è concentrati soprattutto sull’impalcatura del sistema finanziario e sui consumi.

Tuttavia, uscire dalla crisi è impossibile senza un rilancio degli investimenti, senza tornare a creare ricchezza.

È vero che la crisi si abbatte su tutto il mondo con uguale intensità, ma assai diverso è il modo in cui i vari Paesi vi sono entrati e ne usciranno.

L’Italia, in particolare, non ha conosciuto durante la fase espansiva degli anni scorsi, tassi di crescita comparabili a quelli degli altri Paesi Ocse.

Che cosa accadrà quando la crisi sarà finita?
Come reagirà il sistema economico ed imprenditoriale se le conseguenze della recessione si riveleranno, nel nostro Paese, più ardue da superare che altrove?
È sul nostro DOPO che vogliamo interrogarci, per essere pronti, come Paese e come imprese, allo scatto della linea di partenza.

Guarda la diretta