Legge di Bilancio: cosa c’è e cosa manca?
Il nuovo numero di #QualeImpresa si apre con l’intervista al direttore dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria, Francesca Mariotti, dedicata alle principali ricadute della Legge di Bilancio sulla situazione economica del Paese.
Per Confindustria, nonostante le modifiche apportate in sede di conversione, la legge di bilancio mantiene alcune criticità: non favorisce la politica infrastrutturale e non irrobustisce le competenze e i canali formativi.
Insomma, una manovra troppo debole che non è in grado di incidere in modo significativo sulla situazione economica del Paese.
Positiva l’introduzione del taglio del cuneo fiscale, anche se Confindustria chiedeva che fossero destinate cifre decisamente più sostanziose dei 3 miliardi per il 2020 e dei 5 per il 2021.
Manca inoltre la revisione di reddito di cittadinanza e quota100, che non hanno rilasciato al momento gli effetti auspicati: rivedere queste due misure avrebbe potuto infatti recuperare risorse da poter destinare agli interventi a favore del lavoro, della riduzione del cuneo fiscale contributivo o della crescita.
Per saperne di più, leggi l’intervista a cura di Andrea Marangione sull’ultimo numero di #QualeImpresa.