Quale impresa

Ecosistemi imprenditoriali | Quale Impresa

I parchi scientifici e tecnologici sono una realtà diffusa in tutto il mondo e hanno l’obiettivo di promuovere la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione in diversi ambiti.

Anche l’Italia ha iniziato a scoprirne i punti di forza, promuovendo un nuovo approccio alla ricerca scientifica, aperto e orientato al consumatore.

Su Quale Impresa abbiamo approfondito il caso italiano di Arexpo nell’intervista a Giuseppe Bonomi CEO di Arexpo spa, la società che ha il compito di trasformare l’intero sito di Expo 2015 in un parco scientifico e tecnologico di eccellenza globale.

I parchi scientifici sono considerati dei veri e propri ecosistemi imprenditoriali, motori dello sviluppo economico dei territori in cui si insediano, dove si incontrano istituti di ricerca, centri tecnologici, università e imprese innovative.

Con un’area di oltre un milione di metri quadrati, Arexpo infatti ospiterà ben tre centri di ricerca, tra cui lo Human Technopole, centro all’avanguardia nella ricerca biomedica e farmaceutica.

Per saperne di più, leggi l’intervista sull’ultimo numero di Quale Impresa.