Certificazione ISO

Un impegno concreto per la gestione sostenibile degli eventi. È quello che attesta la certificazione ISO 20121 Event Sustainability Management System, rilasciata dapprima da ICIM al Convegno di Santa Margherita 2014 e oggi divenuta una “best practice” per gli eventi del Movimento a ogni livello, grazie all’impegno del Comitato Energia e Ambiente.
La certificazione, applicata per la prima volta per le Olimpiadi di Londra del 2012, attesta che, in tutte le fasi di organizzazione e gestione di una manifestazione– dalla progettazione alla realizzazione, fino alla scelta dei fornitori e alle attività post evento pianificate – sono stati applicati i requisiti dettati dalla normativa, affinché il ritorno economico della manifestazione sia nel pieno rispetto della responsabilità sociale e della salvaguardia ambientale.
Riduzione dell’impatto sull’ambiente e sulla comunità, un sistema di gestione e organizzazione della manifestazione orientata al rispetto del territorio e delle persone coinvolte, azioni concrete per minimizzare traffico, rifiuti, emissioni e spreco di energia e attenzione alla sicurezza sul lavoro e all’etica: questi alcuni dei campi principali di azione.