“While I may be the first woman in this office, I won’t be the last. Because every little girl watching tonight sees that this is a country of possibilities”. Queste le parole pronunciate da Kamala Harris, Vice Presidente degli Stati Uniti d’America, il giorno dopo la vittoria delle elezioni americane del 2020.
Eppure, per colmare il gender gap nel mondo potrebbero volerci quasi 100 anni: secondo il Global Gender Gap Report 2020 del World Economic Forum, la capacità di colmare le differenze di genere fra uomini e donne a livello mondiale è del 68,6%. Questo però significa rinunciare sistematicamente a un importante bacino di talenti, che possono contribuire alla crescita delle nostre imprese e lo sviluppo del Paese.
I progetti dei Giovani Imprenditori in questo campo mirano a costruire percorsi di studio nelle materie STEM, politiche di diversity e consapevolezza delle tematiche legate alla parità di genere.