Talentis – GI Startup Program

TALENTIS – GI STARTUP PROGRAM – Cos’è?
Dopo la prima edizione dello scorso anno, il progetto Talentis torna con l’obiettivo di includere sempre più startup.
“Talentis – GI Startup Program 2023” consiste in una serie di eventi, incontri e contest dedicati alle startup italiane con la partnership tecnica di RetImpresa.
Chi può partecipare?
Ogni startup può partecipare gratuitamente una volta l’anno. Per candidarsi è necessario iscriversi a RetImpresa Registry, la piattaforma di open innovation che utilizza tecnologia blockchain per condividere idee e progetti tra imprese.
Possono partecipare le startup con sede in Italia costituite in forma societaria da non più di 5 anni dalla presentazione della candidatura.
È possibile iscriversi cliccando qui!
In fase di candidatura le startup dovranno pubblicare la propria business idea nel marketplace delle idee presente su Registry inserendo tutte le informazioni richieste e consultabili sul Regolamento del progetto.
Al momento è possibile candidarsi alle “Tappe Preselettive” riguardanti la Finale di Capri, che si terrà a Capri il 13 ottobre.
Il percorso
Il percorso di #Talentis si divide in 3 fasi.
1 – Selezione Preliminare: le startup correttamente candidate sulla piattaforma Registry, vengono esaminate dalla Commissione responsabile dell’organizzazione del progetto, la quale in via telematica seleziona le startup più meritevoli e rilevanti.
2 – Selezione Intermedia: la seconda fase si svolge su tutto il territorio nazionale in 7 “Tappe Preselettive”. Durante gli incontri, le startup avranno a disposizione 5 minuti + Q&A per presentare la propria idea di business a una Giuria, la quale decreta la vincitrice di ogni Tappa. Le startup possono scegliere a quale Tappa partecipare indicando due preferenze in fase di candidatura.
3 – Fase Finale: le startup vincitrici delle Tappe potranno partecipare alla Fase Finale, che si svolgerà esclusivamente in presenza in occasione del Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori di Rapallo (Finale di Rapallo, giugno 2023) e del Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria (Finale di Capri, ottobre 2023). Durante questi due grandi eventi, le startup avranno a disposizione 5 minuti + Q&A per presentare la propria idea di business a una Giuria d’Onore, la quale decreta la vincitrice della Finale di Rapallo e della Finale di Capri, che potranno accedere ai premi in palio.
Non finisce qui, le startup vincitrici avranno la possibilità di prendere parte anche ad un grande evento celebrativo a Roma a dicembre, dedicato al mondo dell’innovazione e del venture capital italiano.
Tappe e deadline per inviare la candidatura
Le Tappe sono 7 e si svolgeranno su tutto il territorio nazionale, secondo il calendario riportato di seguito. Una volta scelta la Tappa, la startup deve completare e inviare la propria candidatura entro la deadline riportata nel calendario.
Per partecipare alla Finale di Rapallo, la startup dovrà candidarsi ad una delle seguenti Tappe:
- Firenze 24 marzo –> Deadline per l’invio della candidatura: 10 marzo
- Cortina 31 marzo –> Deadline per l’invio della candidatura: 17 marzo
- Milano 14 aprile –> Deadline per l’invio della candidatura: 31 marzo
- Torino 5 maggio –> Deadline per l’invio della candidatura: 21 aprile
Per partecipare alla Finale di Capri, la startup dovrà candidarsi ad una delle seguenti Tappe:
- Ancona 9 giugno –> Deadline per l’invio della candidatura: 26 maggio
- Palermo 4 luglio –> Deadline per l’invio della candidatura: 20 giugno
- Napoli 15 settembre –> Deadline per l’invio della candidatura: 1 settembre
Come presentare la candidatura
La partecipazione è gratuita, ogni startup può candidarsi accedendo a Registry e pubblicando la propria business idea nel marketplace delle idee presente in piattaforma. E’ possibile iscriversi a partire dal 17 febbraio 2023.
Se la startup è già presente su Registry, per partecipare a Talentis – GI Startup Program dovrà accedere con le credenziali in uso e selezionare l’apposito flag “Iscriviti qui” posizionato nella sezione “Marketplace” della piattaforma.
Se la startup non è presente su Registry, sarà necessario iscriversi in piattaforma per creare il proprio profilo utente e completare la candidatura come indicato di seguito.
La startup deve pubblicare su Registry un‘idea, inserendo:
- il nome del progetto imprenditoriale nel campo dedicato al “Titolo”;
- Nella descrizione, un abstract dell’idea comprensivo del nominativo del referente;
- l’email per le notifiche nella apposita sezione;
- l’ambito di attività del progetto, tra quelli proposti nell’apposita sezione;
- il logo del progetto;
- un file PDF (max 25 mb) con il pitch di massimo 15 pagine, contenente almeno le seguenti informazioni:
- Business idea, prodotto/servizio;
- Team (numero risorse e rispettive competenze/track record);
- Scalabilità/internazionalizzazione;
- Innovazione rispetto agli attuali standard di mercato (i.e. tecnologia, valore aggiunto);
- Contesto competitivo (mercato target e competitor);
- Raccolta di capitali (passate/presenti/pianificate).
- Fatturato sulla base dell’ultimo bilancio depositato, ove disponibile;
- Dati di contatto (email, cellulare)
La startup che è già iscritta e ha pubblicato un’idea su Registry, per partecipare a Talentis – GI Startup Program potrà:
- candidare la stessa idea già presente in piattaforma, semplicemente selezionando il flag “Iscriviti qui” nella sezione “Marketplace”, previa verifica di compatibilità delle informazioni e materiali (Pitch) caricati in piattaforma con quanto richiesto dal Regolamento.
- candidare una nuova idea in aggiunta o in sostituzione della precedente. In caso di sostituzione, occorre eliminare l’idea presente in piattaforma tramite il pulsante “elimina” nella sezione “Profilo – la mia idea” e, successivamente, utilizzare la funzione “pubblica una nuova idea” seguendo le indicazioni sopra descritte.
Partecipa a Talentis 2023, scopri di più sul Regolamento.
Hai bisogno di maggiori informazioni o di un supporto per completare la candidatura? Scrivici a [email protected], invia il tuo pitch e specifica la Tappa alla quale vuoi partecipare.
Sei una azienda e cerchi partner innovativi? Puoi conoscere già da ora tutte le startup candidate al progetto Talentis e soddisfare il tuo bisogno di innovazione. Registrati sulla Piattaforma Registry e inizia a collaborare!