Premio Campiello Giovani

Torna il Premio Campiello Giovani, il concorso letterario che promuove la lettura e la scrittura tra i più giovani, organizzato dalla Fondazione Il Campiello in collaborazione con i Giovani Imprenditori di Confindustria, arrivato alla 27a edizione.
Il Premio si rivolge ad aspiranti scrittori, ragazzi e ragazze fra i 15 e i 22 anni (che al momento dell’invio abbiano compiuto 15 anni e non ne abbiano ancora compiuti 22), residenti in Italia e all’estero, ha come oggetto un racconto a tema libero in lingua italiana della lunghezza minima di 10 e massima di 20 cartelle. Si può partecipare con un solo elaborato. Non sono ammessi lavori collettivi.
In questa edizione rinnoviamo la Menzione speciale G.I., un premio che attribuiremo al miglior racconto che nella descrizione dei protagonisti o nella scelta dell’ambientazione rimandi al tema della cultura di impresa, con particolare attenzione all’imprenditoria femminile o giovanile, all’ambiente, alla cultura e a quant’altro faccia riferimento alle idee, all’etica e ai valori condivisi per una visione d’insieme e una gestione armonica dell’impresa.
Tale menzione sarà attribuita da una Commissione tecnica composta da Giovani Imprenditori e membri della segreteria nazionale; la Commissione assegnerà la menzione, a suo insindacabile giudizio, selezionando il racconto tra tutti quelli presentati.
L’obiettivo del premio è sensibilizzare le giovani generazioni sull’impatto positivo che ha la cultura imprenditoriale nella società e nell’economia.
Resta aggiornato sul #PremioCampielloGiovani e scopri chi vincerà la finale a settembre 2022: www.premiocampiello.org