Dare una risposta al problema dell’occupazione, soprattutto dei giovani
Per rimettere l’uomo al centro delle politiche del lavoro e per incentivare la convivenza generazionale, è indispensabile investire sul capitale umano. L’Italia non può mettere a rischio la propria industria manifatturiera continuando a tenere separati il mondo delle imprese e la scuola: Per questo l’impegno dei Giovani Imprenditori a fianco di Confindustria è quello di favorire la nascita di una vera e propria filiera educativa che dialoghi con il mondo del lavoro e con le imprese, partendo dall’alternanza scuola-lavoro fino ai dottorati industriali.
Fare dei giovani gli imprenditori del proprio futuro
Occorre che istituzioni, università ed imprese - ciascuno secondo le proprie responsabilità - rispondano ai cambiamenti dello scenario economico globale assumendo un ruolo di indirizzo e mettendo l’educazione nelle proprie priorità. Se ciò non accade, rischiamo di compromettere la nostra capacità di preparare le persone, per un futuro di occupabilità. Questo risultato noi vogliamo ribaltarlo, facendo dei giovani gli imprenditori del proprio futuro.