giovedì 08 novembre 2018
"E’ inutile immaginare cambiamenti irrealizzabili se non si dispone di una consolidata tecnologia che possa concretizzarli nel tempo". Così
David Orban, Docente e Advisor Singularity University, ci spiega come le
nuove tecnologie stiano influenzando e spesso trasformando le nostre vite.
Cambiamenti radicali che però
non sempre siamo pronti ad accogliere per ragioni etiche, culturali e a volte politiche. Questo, ci racconta il Professore, spesso comporta che non riusciamo ad approfittare delle opportunità offerte dall’innovazione.
Tale resistenza si traduce per esempio in
vuoti legislativi che le imprese, che al contrario hanno bisogno delle nuove tecnologie per crescere, si trovano a dover affrontare.
Come riuscire quindi ad accogliere il cambiamento? Costruendo
ponti di collegamento tra coloro che ne sono entusiasti e coloro che al contrario non sono ancora pronti ad accettarlo.
Leggi l’
intervista completa, a cura del Direttore di #QualeImpresa, Matteo Giudici, nel numero di
settembre – ottobre.