Industria 4.0 è un’incredibile matrice di opportunità da cogliere e modellare sulle proprie esigenze e prospettive.
Ma come si fa, operativamente, a raggiungere questo risultato? Come si fa a “pensare in grande” il proprio piano industriale?
Ne abbiamo parlato durante il workshop che s’è tenuto il 19 gennaio 2018, che a breve verrà replicato con altri due appuntamenti.
Gli speaker invitati, Alessandro Canzian di Vodafone e Nino Marici di EY, hanno messo a disposizione i ferri del mestiere, per capire, anche tramite esempi concreti, come si costruiscono, operativamente, le soluzioni 4.0 che vorremmo implementare.
I Giovani Imprenditori presenti all’incontro hanno dimostrato tutto il loro impegno nel provare a riflettere insieme su come, ogni piano industriale, possa diventare una culla di innovazione in chiave 4.0. La divisione in tavoli di lavoro ha permesso di entrare nel vivo confrontandosi su ciò che vive ogni giorno chi fa impresa.
Partendo dall’analisi delle proprie esigenze di ottimizzazione, si è provato a ragionare su quali sono gli ostacoli che possono rallentare i processi.
Le soluzioni abilitanti al 4.0 devono avere un taglio sartoriale, di cui ogni singolo può diventare architetto. Il lavoro che dobbiamo fare insieme, invece, è quello di alimentare costantemente la nostra cultura dell’innovazione.