Tecnologia, Innovazione, Mezzogiorno: i tre workshop di Capri 2012

Tecnologia, innovazione, Mezzogiorno. Queste le parole chiave al centro dei tre workshop del XXVII Convegno di Capri dei GI.

I tre seminari, riservati agli iscritti al Movimento dei Giovani Imprenditori di Confindustria, rappresentano come ogni anno un approfondimento dei temi trattati nel corso dei lavori del Convegno, con una modalità fortemente coinvolgente e interattiva.

 

NUOVE TECNOLOGIE PER IL BUSINESS: STORIE DI SUCCESSO E SCENARI FUTURI, realizzato in collaborazione con VISA, sarà dedicato alle nuove tecnologie (Big data, Near Field Communication, pagamenti contactless e mobile, cloud computing, tablet) la cui evoluzione potrebbe essere decisiva per l’affermazione di alcuni scenari di innovazione nei prossimi anni. Grazie alla testimonianza di Nigel Eaton, Vice President VISA Commercial, e di Eric De Rugy, Fondatore Red Guy Paris, il workshop si propone di fornire gli strumenti e le conoscenze necessarie per cogliere immediatamente le opportunità già esistenti e fornire un quadro ampio delle tendenze di lungo periodo in atto.

Per approfondire, scarica il leaflet del Workshop VISA.

 

IL TALENTO DI OGGI PER L’IMPRESA DI DOMANI, realizzato in collaborazione con UNICREDIT, sarà una finestra sull’innovazione, con un dibattito sulle azioni da intraprendere a sostegno delle startup e un focus sui processi dell’Innovazione nel nostro Paese. Nel corso dei lavori, si terrà la premiazione nazionale del Talento delle Idee, che nell’ultima edizione ha permesso di raccogliere ben 436 progetti di cui 70 ad alto potenziale: dei 15 finalisti tre saliranno sul palco per ricevere premi in denaro e un programma di tutorship qualificato. In chiusura, i partecipanti prenderanno parte a Business meetings dinamici con le startup selezionate.

Per approfondire, scarica il leaflet del Workshop UNICREDIT

 

IL SUD PER L’EUROPA, a cura del COMITATO INTERREGIONALE MEZZOGIORNO GI, sarà un momento di approfondimento e confronto sulla politica economica e industriale nel Mezzogiorno, la programmazione e la spesa dei fondi comunitari e strutturali, e le politiche attive per valorizzare i giovani e i talenti. Prenderanno parte ai lavori, tra gli altri, il ministro per la Coesione Territoriale Fabrizio Barca, il Presidente Regione Basilicata Vito De Filippo, il Presidente Confindustria Campania Giorgio Fiore e Fabrizio Cobis, Dirigente MIUR – Autorità di Gestione del PON Ricerca e Competitività 2007 – 2013.

Per approfondire, scarica il leaflet del Workshop SUD