TALENTIS – GI STARTUP PROGRAM – Cos’è?
La mission dei Giovani Imprenditori di Confindustria è quella di sostenere la diffusione della cultura d’impresa e favorire la nascita di nuove realtà imprenditoriali. Per questo da sempre siamo attenti alla promozione di idee imprenditoriali innovative attraverso progetti ed eventi che favoriscano l’incontro tra startup, investitori ed ecosistema produttivo.
In questa ottica nasce “Talentis – GI Startup Program 2022”, una serie di eventi, incontri e contest dedicati alle startup italiane, promosso dal Giovani Imprenditori di Confindustria, in particolare dal Comitato Triregionale dei Giovani Imprenditori e dal Comitato Interregionale per il Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori, con la partnership tecnica di RetImpresa.
TALENTIS – GI STARTUP PROGRAM – Il percorso
#Talentis, è un percorso che si svolge su tutto il territorio nazionale con 5 tappe di preselezione (3 al centro-nord e 2 al sud) in cui le startup potranno presentare le loro idee di business.
Durante le tappe di pre-selezione, una Giuria di esperti selezionerà le startup più meritevoli che potranno partecipare a uno dei due grandi eventi nazionali dei Giovani Imprenditori: il Convegno di Rapallo e il Convegno di Capri.
In particolare, le startup che parteciperanno alle 3 tappe di preselezione del centro-nord potranno avere accesso alla finale di Rapallo; quelle che parteciperanno alle 2 tappe di preselezione del sud potranno avere accesso alla
finale di Capri.
È proprio in occasione di questi due grandi eventi che le startup avranno l’opportunità di presentare il proprio pitch a una Giuria d’Onore e accedere ai premi messi in palio.
Non finisce qui, le startup vincitrici avranno la possibilità di prendere parte a un grande evento celebrativo a Roma a dicembre, dedicato al mondo dell’innovazione e del venture capital italiano.
A dare valore aggiunto all’iniziativa in termini tecnologici e di network è RetImpresa Registry, la piattaforma di open innovation che utilizza tecnologia blockchain per condividere idee e progetti tra imprese, scelta come repository delle candidature delle startup.
GI STARTUP PROGRAM – Chi può candidarsi
Possono partecipare le Startup aventi sede operativa in Italia, costituite in forma societaria da non più di 5 anni dalla presentazione della candidatura sulla piattaforma di open innovation RetImpresa Registry secondo le modalità descritte di seguito.
Possono partecipare anche le Startup che hanno partecipato alle precedenti edizioni o progetti sulle startup dei Giovani Imprenditori.
GI STARTUP PROGRAM – Come si svolge
Il Percorso è articolato in 3 fasi:
- Selezione Preliminare: valutazione delle candidature e selezione delle startup migliori secondo i criteri elencati nel bando, saranno selezionate fino a un massimo di 16 startup che potranno prendere parte alla “Selezione Intermedia”;
- Selezione Intermedia: composta da 3 Tappe che si svolgeranno in modalità ibrida. Le tappe per l’edizione 2023 verranno comunicate a breve. Le startup convocate si presenteranno a una Giuria con un pitch di 5 minuti, seguito da una sessione di Q&A. La Giuria individuerà le migliori startup per ogni Tappa che avranno accesso alla “Selezione Finale”;
- Selezione Finale: si svolgerà in occasione del Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori di Rapallo a giugno 2023. Le startup selezionate si presenteranno a una Giuria d’Onore con un pitch di 5 minuti, seguito da una sessione di Q&A. La Giuria d’Onore individuerà la startup vincitrice.
GI STARTUP PROGRAM – Come presentare la candidatura
La partecipazione è gratuita, ogni startup può candidarsi accedendo a Registry tramite il button di seguito e pubblicando la propria business idea nel marketplace delle idee presente in piattaforma: clicca qui
Se la startup è già presente su Registry, per partecipare a Talentis – GI Startup Program dovrà accedere con le credenziali in uso e selezionare l’apposito flag “Iscriviti qui” posizionato nella sezione “Marketplace” della piattaforma.
Se la startup non è presente su Registry, sarà necessario iscriversi in piattaforma per creare il proprio profilo utente e completare la candidatura come indicato di seguito.
La startup deve pubblicare su Registry un‘idea, inserendo:
- il titolo dell’idea, corrispondente al titolo del progetto imprenditoriale;
- la descrizione dell’idea, contenente il nome della startup e del referente di progetto, la descrizione del progetto in 150 parole, il link ai materiali e alle altre info utili (es. demo, video di presentazione);
- l’indirizzo di posta elettronica del referente di progetto (nell’apposito box e-mail per notifiche);
- le attività del progetto (selezionate all’interno del menù a tendina);
- il logo del progetto (facoltativo).
Prima di completare la pubblicazione dell’idea, la startup deve caricare in piattaforma un file pdf con il Pitch (max 15 slide) contenente almeno le seguenti informazioni come richiesto dal Regolamento:
- Business idea, prodotto/servizio;
- Team (numero risorse e rispettive competenze/track record);
- Scalabilità/internazionalizzazione;
- Innovazione rispetto agli attuali standard di mercato (i.e. tecnologia, valore aggiunto);
- Contesto competitivo (mercato target e competitor);
- Raccolta di capitali (passate/presenti/pianificate).
La startup che è già iscritta e ha pubblicato un’idea su Registry, per partecipare a Talentis – GI Startup Program potrà:
- candidare la stessa idea già presente in piattaforma, semplicemente selezionando il flag “Iscriviti qui” nella sezione “Marketplace”, previa verifica di compatibilità delle informazioni e materiali (Pitch) caricati in piattaforma con quanto richiesto dal Regolamento.
- candidare una nuova idea in aggiunta o in sostituzione della precedente. In caso di sostituzione, occorre eliminare l’idea presente in piattaforma tramite il pulsante “elimina” nella sezione “Profilo – la mia idea” e, successivamente, utilizzare la funzione “pubblica una nuova idea” seguendo le indicazioni sopra descritte.
L’edizione 2023 inizierà a breve, daremo presto comunicazione del suo svolgimento sul nostro sito.