Salviamo il Progetto Erasmus per dare ai giovani un futuro migliore

Data: 05 ottobre 2012
Luogo: Roma
Organizzazione a cura di: Segreteria Nazionale GI
La lettera del Presidente dei Giovani Imprenditori Jacopo Morelli a tutti gli Europarlamentari italiani e alla stampa per sostenere il rifinanziamento del Progetto Erasmus.

Gentilissimi Onorevoli,

apprendiamo che le risorse finanziarie per far fronte al progetto Europeo Erasmus si stanno esaurendo e senza un intervento il progetto relativo al 2013 potrebbe non ricevere sufficienti sovvenzioni. A questo si affiancano numerosi altri tagli lineari previsti per tutte quelle rubriche dedicate alla crescita, all’occupazione e alla ricerca che toccano da vicino la vita di molti giovani italiani e europei.

E’ una prospettiva che ci preoccupa. Ci auguriamo davvero che l’Italia, assieme agli altri Paesi impegnati nell’iniziativa Erasmus, agisca con decisione per salvaguardare l’investimento in formazione, altrimenti a pagare il prezzo dell’austerità saranno come sempre i giovani.

L’Europa deve rappresentare oggi più che mai un orizzonte per i ragazzi, anche per quelli che non dispongono di risorse personali per viaggiare, formarsi, crescere. Vogliamo continuare a dare linfa e sostegno a una nuova generazione di cittadini europei, e come Giovani Imprenditori sentiamo il dovere di non restare a guardare.

Se il progetto Erasmus, e le altre rubriche per la ricerca, non dovessero essere rifinanziati sarebbe davvero una grande perdita per i giovani, per i quali il progetto di mobilità studentesca ha rappresentato per anni un’occasione preziosa di confronto con altre realtà. Ma sarebbe anche una perdita per le imprese: l’esperienza di studio all’estero è sempre un valore aggiunto che apprezziamo nel momento di selezione dei nostri collaboratori.

Siamo con voi nella vostra battaglia in difesa di una Europa che guardi ai giovani con progetti concreti e, in qualità di rappresentanti italiani presso l’Unione Europea, vi diamo il massimo supporto per sostenere con ogni mezzo il rifinanziamento del Progetto Erasmus e delle altre politiche per l’inclusione socio economica dei giovani.
La posta in gioco è alta. Tagliare il progetto Erasmus significa amputare la possibilità di migliorare il nostro futuro.

Il nostro Movimento è al vostro fianco.