Premiazione nazionale Latuaideadimpresa®

  • Data: 30 maggio 2013
  • Luogo: Venezia – Teatro Carlo Goldoni
  • Organizzazione a cura di: Sistemi Formativi Confindustria

Giovedì 30 maggio 2013 presso il Teatro Goldoni di Venezia ha avuto luogo l’entusiasmate Premiazione Nazionale del progetto Latuaideadimpresa®.

Giunto alla sua terza edizione il progetto ha coinvolto 18 Associazioni Territoriali (Alessandria, Benevento, Bergamo, Bologna, Ferrara, Genova, La Spezia, Macerata, Monza e Brianza, Padova, Parma, Perugia, Reggio Emilia, Sicilia, Trieste, Varese, Venezia e Verona) e, per la prima volta, anche 8 Associazioni di Categoria (ANCE, ANIE, Assobiomedica, Confindustria Ceramica, Farmindustria, Federalimentare, UCIMU e UNIPRO), 88 istituti superiori di tutti gli indirizzi e oltre 1.500 studenti.

Delle loro 111 idee d’impresa i ragazzi hanno redatto i business plan e realizzato dei video di presentazione votati dagli imprenditori associati, caricati sulla piattaforma www.latuaideadimpresa.it: uno spazio web aggiornato da imprenditori e studenti che unisce scuola e impresa e che ha raggiunto 820.000 contatti.

Grazie al supporto di Confindustria Venezia, che ha ospitato l’evento finale presso il Teatro Goldoni, dinanzi ad una platea di studenti provenienti da tutta Italia, sono state premiate le 3 migliori idee di impresa fra i 18 progetti finalisti oltre ai vincitori del Premio Innovazione, selezionato dalle 8 Associazioni di Categoria tra i progetti più innovativi partecipanti alla gara.

Il primo classificato è il progetto Print Wallet dell’I.I.S. “Don Peppino Diana” di Colle Sannita (BN);
il secondo classificato è il progetto biOrto del 3 ITE – Scuola Imiberg di Bergamo;
il terzo classificato è il progetto Off Me del 4BB – ITSCT “EinaudiGramsci” di Padova.

Vincono il Premio Innovazione i ragazzi dell’Istituto Marconi Carbone di Tortona (AL) con il progetto “RBC – Reuse Butts Cigarettes”.
I vincitori della gara nazionale e del Premio Innovazione si aggiudicano la partecipazione all’Innovation Camp presso la sede di LUISS Enlabs il 5 e 6 Giugno, con due giornate di formazione intensiva organizzate da Confindustria, in cui approfondire gli elementi per comprendere il potenziale di mercato di un progetto innovativo e come presentarlo in modo efficace a investitori e fondi di venture capital. I vincitori del Premio Innovazione avranno, inoltre, l’opportunità di presentare il proprio progetto alla finale del concorso InnovAction Lab il 26 Giugno a Roma.

Sono infine stati assegnati alcuni premi speciali dai partner dell’iniziativa, sostenitori del progetto, per incoraggiare l’inventiva e lo spirito imprenditoriale dei ragazzi: Noberasco ha individuato come progetto vincitore Fast & Green del 4A – ITS Marco Polo di Verona;Cariparma e Carispezia hanno voluto premiare il progetto ECOlogicamente dell’ Istituto Virgilio, di San Giorgio del Sannio (BN);Umana ha premiato il progetto Energheia del V B E T Itis, Istituto Marconi di Dalmine (BG); Trenitalia ha scelto il progetto YOOM Ospitalità Lombarda del V B Igea – ISISS Francesco Daverio di Varese; l’IstitutoNazionale dei Tributaristi ha decretato My Path del 5 ^ ALF – Liceo Scientifico “G. Maironi da Ponte” di Presezzo (BG) come progetto vincitore;LUISS ha assegnato ad una ragazzo dell’ITC “B. Belotti” di Bergamo una borsa di studio per la LUISS Summer School; Sistemi Formativi Confindustria ha infine assegnato un premio speciale al progetto Glutinò del IV A Mercurio, ITC Einaudi di Correggio (Reggio Emilia).