Parola chiave: sviluppo sostenibile | Quale Impresa

Lo sviluppo sostenibile è da sempre nel DNA dell’impresa. Già tra la fine del 1700 e l’inizio del 1800, economisti del calibro di Adam Smith e Thomas Robert Malthus avevano anticipato il dibattito sulla sostenibilità e sulla scarsità delle risorse naturali.

Fino ad arrivare al 1987, quando la Commissione mondiale sull’ambiente e lo sviluppo conia la definizione di Sviluppo Sostenibile definendolo “lo sviluppo che è in grado di soddisfare i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri.”

Da allora molte sono le imprese che hanno deciso di fare propria la causa della sostenibilità, dotandosi di politiche di corporate social responsibility sempre più integrate con le strategie aziendali.

Oggi la componente economica e quella sociale si fondano: nascono le B-Corp, benefit corporation, aziende che si distinguono sul mercato da tutte le altre realtà. Il loro obiettivo infatti va oltre il profitto e puntano ad innovare per massimizzare il loro impatto positivo verso i dipendenti, le comunità in cui operano e l’ambiente.

Per saperne di più, leggi l’articolo del Direttore di QI Matteo Giudici sull’ultimo numero di Quale Impresa.