Nuova Frontiera – Direzione 5.0

Non perderti #Rapallo23, il nostro 52° Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori il 23 e 24 giugno.

Puoi seguire l’evento di diretta sul nostro sito web e sui nostri canali social.

Scopri il programma!

Consulta gli speaker e i partner dell’evento.

Leggi la relazione di apertura del Presidente Di Stefano.

Consulta le agenzie stampa della due giorni, qui invece trovi l’intera rassegna stampa.

Di cosa parleremo?

Le grandi potenze stanno riscrivendo le regole del gioco dopo i tre anni che hanno cambiato il mondo.

Una competizione che si gioca su linee di frontiera: tecnologica, con nuovi e ambiziosi piani di politica industriale negli USA e in Cina; geopolitica, con la frontiera bellica ucraina di oggi e quella di Taiwan di domani, e con investimenti pubblici come “leva” per quelli privati nei settori strategici dual use civile/militare; politica, con un’Europa che cerca un nuovo baricentro che non ha ancora trovato.

E l’Italia?

Il 52° Convegno nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria si svolgerà a otto mesi dell’elezione del Governo. Abbastanza per iniziare a ragionare su quanto fatto e, soprattutto, su ciò che ancora c’è da fare.

La frontiera italiana sembra essere più frastagliata delle altre: produttività, concorrenza, innovazione e competitività sono i nodi da sciogliere, in fretta.

Eppure l’Italia resiste e fa bene appoggiata sull’industria, ovvero lo scheletro tanto robusto quanto flessibile su cui costruire davvero una nuova crescita economica e sociale in direzione 5.0, come fanno Cina e USA, che basano la propria competizione proprio sullo sviluppo industriale.

C’è l’Italia da ricostruire, sul filo di questa nuova frontiera tecnologica e industriale.
E poi ci sono i giovani, per loro natura frontiera e avanguardia: innovatori naturali da valorizzare con politiche che spingano la nascita di nuove imprese e che garantiscano una formazione efficace in un contesto economico e politico ad alta incertezza e continuo aggiornamento tecnologico.

Il Movimento darà il proprio contributo di idee e di analisi a questo processo di ricostruzione, tratteggiando i confini di un Paese più innovativo, competitivo e, finalmente, a misura di giovani.