Torna #GITalk per appronfire il tema della formazione scientifica.
Il 21 aprile dalle 11.30 in collaborazione con UMANA parliamo di formazione tecnica e ITS, la vera sfida per dare valore al capitale umano e per formare giovani studenti e studentesse “future ready”.
Le imprese, e in particolare quelle di Confindustria, dal primo giorno di vita degli ITS non sono mai mancate. Hanno partecipato da protagoniste, e continuano a farlo, alla didattica e alla governance. Il sistema ITS, infatti, è l’unico segmento dell’intero sistema educativo italiano in cui le imprese sono presenti sia nella fase di co-progettazione dei corsi, che nella stessa attività di indirizzo e di gestione dell’amministrazione.
Tutti i migliori studi e report internazionali sulla formazione del capitale umano sono concordi nel dire che conoscere e toccare con mano le tecnologie digitali, nonché apprendere in ambienti “phigital”, fisici e digitali, in contesti aziendali, sono i fattori chiave per il successo nel mondo del lavoro.
È essenziale quindi farli conoscere e moltiplicare il loro valore.
Il 21 aprile dalle 11.30 unisciti a noi per riflettere insieme su questi argomenti: l’evento prevede un focus di approfondimento interattivo con ampia sessione di Q&A.
La partecipazione è riservata agli iscritti al Movimento dei Giovani Imprenditori, per iscriversi contattare la Segreteria Nazionale dei Giovani Imprenditori.