Venerdì 9 e sabato 10 settembre il Misano World Circuit di Misano Adriatico accoglierà i lavori del Consiglio Centrale dei Giovani Imprenditori di Confindustria e l’evento Italy in Circuit – La circolarità dal punto di vista delle aziende italiane, il meeting organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna.
Al centro dell’evento The Voice DEV4 Italy in Circuit – che si svolgerà il 9 settembre, a partire dalle 16.30 – saranno proprio le esperienze maturate da imprenditori, professionisti e amministratori pubblici che hanno adottato strategie e soluzioni tecnologiche e organizzative grazie alle quali hanno potuto migliorare la sostenibilità economica, ambientale e sociale delle loro attività.
La giornata di sabato 10 settembre, inoltre, vedrà imprenditori, rappresentanti delle Istituzioni nazionali e locali e delle associazioni di categoria (agricoltura, industria, commercio e servizi), nonché interlocutori istituzionali quali ITA e il MISE, impegnati in un “Tavolo di lavoro interassociativo sull’economia circolare come prerequisito per l’internazionalizzazione”.
Il confronto sarà finalizzato alla definizione di un documento condiviso contenente proposte e linee guida per l’export dei prodotti italiani all’estero e sulla necessità di un cambio di marcia nella conversione circolare del modello economico italiano.
Lo stesso potrà essere utilizzato in Parlamento in vista della definizione di una legge nazionale che recepisca le proposte dell’UE in materia di economia circolare.
Secondo la Commissione Europea, infatti, misure come la prevenzione dei rifiuti, la progettazione ecocompatibile o il riutilizzo dei materiali possono generare risparmi netti per le imprese europee pari a 600 miliardi di euro, ossia l’8% del fatturato annuo, generando 580.000 nuovi posti di lavoro e riducendo nel contempo l’emissione di gas a effetto serra del 2-4% (450 milioni di tonnellate per anno).
Sarà possibile seguire i lavori del Convegno su Reteconomy (canale 512 di Sky) e ai live streaming sulle web-tv di corriere.it, lastampa.it, reteconomy.it e sul portale lifegate.it.
Per accreditarti all’evento, vai al sito