Acciaio e caviale hanno poco in comune, o forse no? E la sostenibilità cosa c’entra?
Proprio la sostenibilità può avere molte facce. A Calvisano, in provincia di Brescia, ha la faccia di Giovanni Pasini e Mario Pazzaglia, Presidente e Responsabile dei Progetti Speciali e delle Relazioni Scientifiche di Agroittica Lombarda Spa, uno dei maggiori produttori al mondo, sembrerà strano, di caviale.
La storia di Agroittica Lombarda è la storia di un allevamento di anguille nato alla fine degli anni Settanta, nell’ambito della costruzione della nascente Acciaieria di Calvisano, nel tentativo di riutilizzare le acque di raffreddamento dell’impianto siderurgico.
Oggi l’azienda, nota sul mercato con il marchio Calvisius, alleva tutte le maggiori specie di storione in 60 ettari di vasche in provincia di Brescia, impiegando circa 170 persone tra impianto di produzione del caviale e impianto di affumicatura.
Leggi la storia di Agroittica Lombarda nell’articolo di Silvia Mangiavini sull’ultimo numero di Quale Impresa