Il talento delle idee: tutti i vincitori

È Stefano Cassani di Plastic Sort il vincitore nazionale del Talento delle Idee, l’iniziativa che valorizza le migliori idee dei giovani imprenditori, promossa da UniCredit e dai Giovani Imprenditori di Confindustria, realizzata in collaborazione con i Comitati Territoriali di UniCredit. Il Secondo posto è andato a Alessandro Daniele di EPoS, mentre il terzo è stato conferito a Michele Guala di Niso Biomed.

La premiazione dei tre giovani imprenditori è stata organizzata in occasione del Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria, tenutosi l’11 e 12 giugno a Santa Margherita Ligure. I riconoscimenti sono stati consegnati da Alessandro La Porta, Resposanbile Teeritorial Relations Department di UniCredit e Vincenzo Nasi, Vice Presidente Giovani Imprenditori Confindustria.

Nell’ambito della premiazione è stata inoltre organizzata la tavola rotonda “Innovazione, giovani talenti e imprenditoria” a cui partecipato: Gabriele Piccini, Responsabile Retail Italy Network UniCredit; Vincenzo Nasi, Vice Presidente Giovani Imprenditori Confindustria; José Rallo; titolare Azienda Vinicola Donnafugata; Simone Cimino, Chairman & CEO Cape Natixis; Francesco Profumo; Rettore Politecnico di Torino. Ha coordinato Luca Orlando, Il Sole 24 Ore.

“I numeri del Talento delle Idee parlano chiaro. Quando si creano le condizioni perché le buone idee emergano i giovani rispondono con entusiasmo” – ha commentato Gabriele Piccini, Responsabile Retail Italy Network UniCredit Group – “Insieme a Confindustria abbiamo costruito una rete di opportunità che ha raccolto oltre 270 domande, pervenute da tutta Italia, qualitativamente rilevanti. Il 45% è stato presentato da imprenditori che non superano i 30 anni di età. – ha aggiunto Piccini – Abbiamo voluto privilegiare progetti che ancora non avessero dato vita ad un’impresa (ben il 67% delle domande ammesse) e realtà aziendali relativamente giovani, costituite da non più di 18 mesi”.

Oltre ai finanziamenti personalizzati e a un programma di master/training altamente qualificato, destinati a tutti i 18 finalisti del Talento delle Idee (3 per ciascuna area locale), al primo classificato è stato conferito un premio in denaro di 25.000 Euro, mentre al secondo e al terzo rispettivamente 15.000 e 10.000 Euro.

“Le proposte imprenditoriali che oggi abbiamo premiato – ha affermato Federica Guidi, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, a margine della premiazione – dimostrano la capacità di innovazione e di sviluppo tecnologico del nostro Paese, e la ricchezza di talenti giovani che rischiano di non essere valorizzati. Con questo progetto abbiamo scommesso sulle idee di oggi per la creazione di aziende di domani”.

È Stefano Cassani di Plastic Sort il vincitore nazionale del Talento delle Idee, l’iniziativa che valorizza le migliori idee dei giovani imprenditori, promossa da UniCredit e dai Giovani Imprenditori di Confindustria, realizzata in collaborazione con i Comitati Territoriali di UniCredit. Il Secondo posto è andato a Alessandro Daniele di EPoS, mentre il terzo è stato conferito a Michele Guala di Niso Biomed.

La premiazione dei tre giovani imprenditori è stata organizzata in occasione del Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria, tenutosi l’11 e 12 giugno a Santa Margherita Ligure. I riconoscimenti sono stati consegnati da Alessandro La Porta, Resposanbile Teeritorial Relations Department di UniCredit e Vincenzo Nasi, Vice Presidente Giovani Imprenditori Confindustria.

Nell’ambito della premiazione è stata inoltre organizzata la tavola rotonda “Innovazione, giovani talenti e imprenditoria” a cui partecipato: Gabriele Piccini, Responsabile Retail Italy Network UniCredit; Vincenzo Nasi, Vice Presidente Giovani Imprenditori Confindustria; José Rallo; titolare Azienda Vinicola Donnafugata; Simone Cimino, Chairman & CEO Cape Natixis; Francesco Profumo; Rettore Politecnico di Torino. Ha coordinato Luca Orlando, Il Sole 24 Ore.

“I numeri del Talento delle Idee parlano chiaro. Quando si creano le condizioni perché le buone idee emergano i giovani rispondono con entusiasmo” – ha commentato Gabriele Piccini, Responsabile Retail Italy Network UniCredit Group – “Insieme a Confindustria abbiamo costruito una rete di opportunità che ha raccolto oltre 270 domande, pervenute da tutta Italia, qualitativamente rilevanti. Il 45% è stato presentato da imprenditori che non superano i 30 anni di età. – ha aggiunto Piccini – Abbiamo voluto privilegiare progetti che ancora non avessero dato vita ad un’impresa (ben il 67% delle domande ammesse) e realtà aziendali relativamente giovani, costituite da non più di 18 mesi”.

Oltre ai finanziamenti personalizzati e a un programma di master/training altamente qualificato, destinati a tutti i 18 finalisti del Talento delle Idee (3 per ciascuna area locale), al primo classificato è stato conferito un premio in denaro di 25.000 Euro, mentre al secondo e al terzo rispettivamente 15.000 e 10.000 Euro.

“Le proposte imprenditoriali che oggi abbiamo premiato – ha affermato Federica Guidi, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, a margine della premiazione – dimostrano la capacità di innovazione e di sviluppo tecnologico del nostro Paese, e la ricchezza di talenti giovani che rischiano di non essere valorizzati. Con questo progetto abbiamo scommesso sulle idee di oggi per la creazione di aziende di domani”.

Scarica la lista di tutti i finalisti.