Il Futuro dell’economia secondo i Giovani al G20 YEA di Mosca

  • Data: dal 15 giugno 2013 al 17 giugno 2013
  • Luogo: Mosca
  • Organizzazione a cura di: G20 YES

“Crisis delenda est, Entrepreneurship est memorandum!”
Questo il motto dell’edizione 2013 del G20 Young Entrepreneurs’ Alliance Summit di Mosca. Dal 15 al 17 giugno 400 giovani imprenditori dei 20 paesi più industrializzati si sono riuniti presso il centro tecnologico di Skolkovo per individuare strumenti che aiutino gli Stati ad uscire dalla crisi.

Moltissimi i temi caldi discussi nella tre giorni dei lavori, fra i quali soprattutto la ricerca di strategie per favorire la ripresa, l’imprenditorialità come strumento di creazione di nuovi posti di lavoro, e l’importanza di cogliere le potenzialità economiche della nuova rivoluzione tecnologica in atto.

Nel Final Communiqué, documento finale sottoscritto dai presidenti di tutte le delegazioni partecipanti, sono state identificate 20 misure concrete di sostegno e rafforzamento per le imprese, così come per la nascita di nuove. Potenziamento dell’infrastruttura e dei servizi digitali, rafforzamento della capacità di innovazione e networking, semplificazione del diritto societario e del lavoro, accesso al credito, queste le 4 aree prioritarie su cui si è discusso e trovato soluzioni.
L’attuale congiuntura economica esige infatti che tutti gli Stati ripensino le proprie economie attraverso una modernizzazione strutturale tecnologica, basata sulla conoscenza e ad alto potenziale, così da creare nuovi posti di lavoro e stimolare la domanda interna e gli investimenti.

“Ritengo strategica la partecipazione dei Giovani Imprenditori ad eventi come il G20 YEA Summit” ha affermato il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Jacopo Morelli alla vigilia dell’evento, “utili alla loro crescita e a quella del Movimento. Da ideatori del progetto, il contributo della delegazione dei Giovani Imprenditori si è confermato prezioso nell’individuazione di obiettivi condivisi a livello globale”.

Al Summit ha partecipato infatti la delegazione italiana formata da 28 Giovani Imprenditori di Confindustria guidata dal Presidente Cristiano Todde, Responsabile del Comitato YES e Rapporti Internazionali dei Giovani Imprenditori, assieme allo Sherpa Luca Donelli.