Giovani Imprenditori protagonisti del G20 dell’impresa

  • Data: 02 novembre 2011
  • Luogo: Nizza
  • Organizzazione a cura di: Segreteria Nazionale GI

Venti delegazioni di giovani imprenditori provenienti dalle economie più avanzate del mondo (26 Giovani Imprenditori di Confindustria tra i 400 partecipanti) si sono riunite a Nizza, Francia, dal 30 ottobre al 2 novembre, in occasione del Summit G20 dei Giovani Imprenditori (G20 YES), unico evento legato ai Giovani incluso nel programma ufficiale del G20 di Cannes.

Al termine dei lavori, attraverso un Final Communiqué siglato dai Presidenti di tutte le delegazioni presenti e consegnato ai leader del G20, è stata rimarcata l’importanza dell’imprenditoria come leva per la ripresa dell’economia globale e presentato un piano di azione per favorirne l’ulteriore sviluppo. Le proposte, pensate per garantire una crescita economica sostenibile, sono una sintesi delle 200 migliori esperienze e iniziative intraprese nei Paesi del G20, che vengono tuttavia applicate sporadicamente e senza un approccio comune da parte degli Stati.

«Il G20 YES – ha dichiarato Jacopo Morelli, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria – si è svolto in un momento cruciale per l’economia mondiale ed italiana. Secondo alcuni, le soluzioni alla crisi si identificano con politiche isolazioniste che rinnegano l’Unione Europea e la globalizzazione; al contrario, noi Giovani Imprenditori abbiamo partecipato con entusiasmo ai lavori in quanto crediamo nella cooperazione e nella condivisione delle scelte per superare i momenti difficili».

Presenti all’iniziativa, tra gli altri, il premio Nobel per la Pace, Muhammad Yunus, il Direttore Generale del Tesoro francese, Ramon Fernandex, il fondatore di Geox, Mario Moretti Polegato, e numerosi imprenditori internazionali.

La delegazione italiana è stata guidata dal Responsabile del Comitato YES e Rapporti Internazionali dei Giovani Imprenditori di Confindustria, il Presidente Cristiano Todde. Tra i 26 delegati italiani, presente anche Luca Donelli, Sherpa della delegazione.