I rappresentanti delle Associazioni dei Giovani Imprenditori degli otto Paesi membri del G8 hanno presentato questa mattina la dichiarazione congiunta che ha concluso i lavori del primo G8 Young Business Summit, tenutosi il 2 e 3 luglio nella cornice di Stresa.
Una pietra miliare nella storia dell’associazionismo imprenditoriale: per la prima volta la classe dirigente del futuro ha compattato le proprie forze a livello internazionale per elaborare proposte concrete di governo a livello mondiale, assicurando una nuova e più fresca visione ai problemi del momento.
Il documento propositivo verrà consegnato dalla Presidente dei Giovani Imprenditori Federica Guidi al Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, presente all’evento, in vista del G8 governativo della prossima settimana.
Si vuole così contribuire attivamente all’agenda globale dei Governi del G8, che si incontreranno a L’Aquila dall’8 al 10 luglio per discutere di economia mondiale e dei grandi temi dell’innovazione, dell’ambiente, del lavoro, della sicurezza e della giustizia.
Il G8 Young Business Summit si è svolto nell’ambito del IV Forum di Stresa “Le Innovazioni necessarie”, realizzato dalla Federazione Regionale Giovani Imprenditori Confindustria Piemonte, con la collaborazione dei GI di Confindustria e il patrocinio della Regione Piemonte.