FUTURO APERTO – La governance del coraggio per il futuro che vorremmo

  • Data: dal 07 ottobre 2005 al 08 ottobre 2005
  • Luogo: Capri – 7–8 ottobre 2005
  • Organizzazione a cura di: Segreteria Nazionale GI

Da uno stesso presente può scaturire più di un futuro.
Rilancio o declino, apertura al mondo o chiusura nei recinti domestici: il destino dell’Italia nei prossimi anni non è affidato all’inerzia di un Fato del mercato globale, ma dipende dal coraggio con cui il ceto dirigente del Paese si assumerà la responsabilità di scelte nette e non necessariamente popolari.
E’ una responsabilità che coinvolge la politica tutta, dalla maggioranza all’opposizione, e da cui non può sentirsi esente nessuno dei protagonisti dello sviluppo. Nella governance di un Paese – unico modello vincente nella guida delle società complesse – non c’è più posto per chi chiede senza impegnarsi a dare, per chi invoca regole e comportamenti senza mostrare il buon esempio.
Il futuro dell’Italia è aperto. A Capri chiediamo alle forze politiche di adottare un’agenda “vincolante” per i prossimi anni: cinque scelte per scommettere sullo sviluppo e sull’innovazione del Paese, per costruire l’Italia che vorremmo.
Al tempo stesso offriamo all’opinione pubblica cinque impegni, nella consapevolezza che l’impresa è oggi il motore primo dello sviluppo economico e del dinamismo sociale, il generatore di futuro e di speranza per milioni di giovani, il vessillo dell’Italia che vuole competere sul mercato globale.

Scarica le Tesi dei Giovani Imprenditori
Scarica l’Intervento del Presidente Casini