Presidente

Palermitano, classe 1986, Riccardo Di Stefano intraprende la carriera da “Giovane Imprenditore” dopo un percorso di studi classici e una laurea in Giurisprudenza presso l’Università LUMSA di Palermo. Completa poi la sua formazione con un Dottorato di Ricerca in Economia civile.

Da sempre appassionato dell’insegnamento, inizia il suo percorso professionale proprio nel settore della formazione internazionale.
Nel 2012 comincia poi a lavorare nelle attività di famiglia, diventando membro del Consiglio di Amministrazione dell’azienda Officina Lodato S.r.l., nata nel 1957 con sede a Palermo e a Roma e operante su tutto il territorio nazionale nel settore dell’impiantistica civile ed industriale.
È inoltre impegnato nel settore della valorizzazione immobiliare e nell’efficienza energetica.

Grazie al confronto con il Movimento dei Giovani Imprenditori, decide di proseguire il proprio percorso imprenditoriale, fondando una propria attività nel 2014, la Meditermica srl, impresa attiva nel settore delle forniture all’ingrosso di materiale termoidraulico per aziende e operatori del settore.

Gli incarichi di Riccardo Di Stefano nel Sistema Confindustria iniziano nel Gruppo Giovani della Territoriale di Palermo. A livello nazionale, si appassiona alla rivista del Movimento Quale Impresa, entrando a far parte del Comitato di Redazione. Nel 2017 diventa Vice Presidente nazionale nella squadra del Presidente Alessio Rossi per il triennio 2017-2020, dove si occupa dei progetti di Education, Capitale Umano, e Formazione Interna, come GI Academy e AltaScuola per Giovani Imprenditori.